😈╰•ALBERTO•╯😈 sì, hai fatto bene. Va beh probabilmente per l'uso medio che ne fai, la scheda video intergata è comunque sufficiente, quindi appunto non ne serve una dedicata. Per la RAM hai fatto bene, il costo non è eccessivo e con 32 GB vai tranquillo.
Esatto, la RAM è semplicemente plug-and-play quindi, se sai scegliere un modello compatibile (es. 16/32 GB, singolo o doppio slot ovvero 8+8 o 16+16, tipologia es. DDR4 3200 MHz), verificata la compatibilità con la scheda madre (sia fisica sia di supporto es. uno o due slot per la RAM, max 32 GB), ovviamente a computer spento la inserisci con un clic, poi accendi e viene riconosciuta in automatico.
Poi per carità, se hai preferito chiedere al tecnico (anche per assicurarsi della compatibilità), va bene, almeno vai sul sicuro.
Ora che hai "messo a posto" l'hardware, ricordati che per ottimizzare tutto al meglio, occorre poi concentrarsi lato software ovvero disabilitare ciò che non serve e Windows è nota per avere inefficienza, tante cose inutili. Mettendo tutto assieme, poi vedi dei miglioramenti nell'usabilità generale 🙂