Dr. Stein che io sappia, fra i vari software di ImageAI, quasi tutti quelli "specifici" (Bing Image Creator, Nightcafe Creator, Ideogram, ecc) hanno delle limitazioni ovvero tot crediti giornalieri/settimanali/mensili, a livello gratuito puoi generare fino a tot immagini in un certo tempo, altrimenti devi pagare.
In alternativa, oggi tutto sta diventando sempre più multimodale quindi ad esempio ChatGPT, Google Gemini generano anche immagini: rispetto ad un tool specifico, qui devi essere tu che, prima della generazione dell'immagine, devi fornire un prompt molto preciso sul risultato che vuoi ottenere (descrizione il pià possibile precisa e specificando anche lo stile, es. "in stile Anime"). ChatGPT dopo un po' ti mette in standby con la generazione immagini così come se usi i modelli più avanzati (account gratuito, altrimenti devi pagare...), da quanto vedo invece Google Gemini con Imagen 3 non ha limitazioni o comunque anche facendone un uso intenso, sembra che non ci siano limiti (secondo anche quanto dichiarato in support.google.com). Di sicuro non è una funzionalità "a tempo limitato" tipo versione Trial, se poi dopo molte immagini generate in un giorno, supponiamo, dovesse dirti "torna domani", casomai procedi un po' per volta.
Per noon sprecare risorse ed eventualmente tempo, ti consiglio di pensare già nello specifico a cosa vuoi ottenere, quindi una bozza di ogni slide, pagina, poi appunto il prompt specifico e dettagliato con descrizione e stile, info aggiuntive (formato 1:1, a colori / in bianco e nero, stile realistico / stilizzato). Così anziché dover ricalibrare 100 volte, fin da subito il risultato dovrebbe essere buono 🙂