alcune creme possono avere lievi effetti sui processi degenerativi dell'invecchiamento come le rughe, ma le uniche con effetti, anche se solo preventivi, visibili significativi sono le protezioni contro raggi ultravioletti e contro altri agenti chimici o fisici (freddo, calore, attrito); va tenuto conto del fatto che generalmente le rughe sono dovute solo in piccola parte alle condizioni della pelle in sé, mentre la componente primaria fondamentale è la perdita dei tessuti sottostanti (adiposo, muscolare, osseo); va considerato inoltre che l'applicazione di unguenti può implicare manovre meccaniche, come un massaggio, con effeti positivi, anche se minimi, sulla pelle e i tessuti sottostanti, che non vanno confusi con quelli delle proprietà intrinseche delle sostanze chimiche delle creme (viziando i risultati sperimentali); le creme "antirughe" possono contenere anche delle sostanze chimiche, come gli esfolianti, che possono in alcuni casi avere un'efficacia reale, contro altre condizioni diverse dalle rughe, anche se l'efficacia non implica necessariamente un beneficio reale