😈╰•ALBERTO•╯😈 va beh, ma al di là di quello che dice ChatGPT, in realtà è così:
- in Inghilterra e negli Stati Uniti, in genere si evita di inserire la foto nel curriculum proprio per evitare possibili discriminazioni
- a livello europeo in generale, quindi anche in Italia, è meglio inserire la foto: è fondamentale che la foto sia opportuna, quindi serio ma non troppo, abbigliamento adeguato (giacca, camicia), sfondo adeguato (un muro bianco o ambiente neutro, di sicuro no parco giochi o rave party)
Oltre a ciò che scrivi nel curriculum (quello che scrivi e come lo scrivi, come presenti titoli / esperienza, ovvio che qualcosa di effettivo deve comunque pur esserci), pubblicare la foto può essere vantaggioso, almeno per la nostra cultura, è consigliabile farlo. Letteralmente ci metti da faccia, ti fai vedere, viene percepito come maggiore vicinanza, apertura, fiducia.