smarrito ufficialmente no, il princiale documento di riconoscimento è a la carta di identità; in alternativa patentedi guida, passaporto. Riconosciuti anche altri (eventuali) documenti fra cui porto d'armi, patente nautica, ecc. Chiaro che nella pratica, a livello di buonsenso mostrincarta di identità oppure patente di guida, eventualmente passaporto (all'estero, in Italia ha poco senso anche se è pur sempre valido).
Questo a livello ufficiale, poi per situazioni informali può essere accettato anche altro (nel senso che il controllore ti può dire "ok va bene"): tesserino sanitario, tessera CAI/SAT, Iicenza di pesca. Considera però che in tal caso non hai alcuna garanzia ufficiale, formalmente se è richiesto un documento ufficiale, quello dovresti avere.