Maria Antonietta Io invece al contrario mi diverto quando vado in autostrada, almeno posso correre legalmente, anche se con la mia auto attuale ai 130 mi pare di essere fermo.
Comunque sì, la corsia di accelerazione è probabilmente la parte più ostica per i neofiti ma non preoccuparti: per imboccarti devi entrare nella corsia più di destra dove transitano mezzi lenti come i camion quindi accelerando sarai sicuramente più veloce di loro al momento dell'ingresso. Quindi o non trovi nessuno oppure trovi veicoli più lenti di te, ciò rende l'entrata piuttosto semplice, l'unica cosa che devi fare è ricordarti di accelerare altrimenti finisci la corsia e devi buttarti (il che non è ovviamente il massimo), cerca quindi di entrare il prima possibile. In ogni caso la corsia di accelerazione è lunga quindi hai tutto il tempo per raggiungere la velocità giusta. A volte può capitare che nella corsia di destra stia transitando un'auto e a velocità sostenuta ma il 99% degli automobisti si spostano a sinistra quando vedono che c'è qualcuno che sta entrando, per agevolargli l'entrata, quindi non preoccuparti. Anzi ti ricordo di fare lo stesso se sei a destra e vedi qualcuno entrare, è un atto di cortesia verso gli altri automobilisti, ovviamente sempre facendo attenzione che non ci sia qualcuno a sinistra che ti sta sorpassando proprio in quel momento. Ovviamente c'è sempre quell'1% di gente che non rispetta gli altri e che se ne sta a destra pure quando qualcuno sta entrando, nonostante abbia la sinistra libera. Se mentre stai per immetterti ti capita uno di questi ritardati (che, ribadisco, sono molto rari per fortuna) semplicemente rallenta e lascialo passare, per poi ricominciare ad accelerare.
Come avrai capito gli specchietti retrovisori vanno controllati continuamente quando si deve cambiare corsia, onde evitare di invadere una corsia dove sta per sopraggiungere un altro veicolo. Ricordati che devi stare nella corsia di destra e che quelle a sinistra vanno usate solo per i sorpassi, altrimenti vanno lasciate libere. Se la tua auto è dotata di sensore per l'angolo cieco usalo sempre perché è un salvavita.
Un'ultima cosa: non fare l'errore di affidarti unicamente sullo specchietto sinistro pensando che tanto se uno va più veloce si sorpasserà sulla sinistra. È infatti previsto dalla legge il superamento, ossia passare avanti un veicolo più lento rimanendo sempre sulla propria corsia e ciò può avvenire anche a destra, quindi controlla sempre gli specchietti prima di cambiare corsia, SEMPRE. Ricorda infine che gli specchietti laterali fanno sembrare gli altri veicoli più lontani di quanto non siano in realtà, quindi se ti sembra che un'auto sia piuttosto vicina, significa che in realtà è vicinissima quindi cambiare corsia in quel frangente significherebbe tagliarle la strada (rischiando di causare un incidente). In questo caso aiutati con lo specchietto centrale, quello interno insomma, che mostra le distanze in modo un po' più realistico (ovviamente con l'esperienza imparerai a capire le distanze a colpo d'occhio, serve solo un po' di pratica).
Non preoccuparti se sembrano un sacco di informazioni, alla fine sono tutte cose abbastanza intuitive, ho solo voluto fare un recap generale.