Kindyeeeh sì, ChatGPT è molto migliorato nell'uso multimodale appunto e interessanti anche le due opzioni "Search" e "Reason", rispettivamente analisi dopo la ricerca web real time e analisi avanzata (l'algoritmo impiega più tempo per rispondere e fornisce poi una risposta più avanzata, di qualità superiore). Se opportuno, le puoi anche attivare entrambe. A livello gratuito hai una limitazione nel numero di richieste gironaliere con ragionamento avanzato, perché consuma più risorse.
Credo però che ultimamente il salto più avanti lo abbia fatto Google Gemini, dalla precedente versione 1.5 che era decisamente inferiore a ChatGPT, oggi invece trovi 2.0 Flash (di base, compiti semplici e immediati), 2.0 Flash Thinking Experimental (molto avanzata, in media la vedo superiore a ChatGPT), 2.5 Pro Experimental (questa è il top, hai limitazioni gironaliere nell'uso con account gratuito, sarebbe infatti la modalità Premium) e poi Deep Research che crea un vero e proprio report, analisi che dura molto più tempo (anche un paio di minuti), analizza decine di siti web prima di rispondere, ecc. Questo serve per un uso specifico, altrimenti se provi 2.0 Flash Thinking Experimental e 2.5 Pro Experimental, vedi un notevole salto di qualità rispetto al passato!
Ricorda sempre che più sei preciso nella richiesta (cosa ti serve esattamente, le informazioni di contornomche fornisci, contesto, info aggiuntive...) e più la risposta sarà adeguata, mirata per il tuo caso specifico. Altrimenti il chatbot non ti può leggere nella testa e fornisce un testo linguisticamente corretto, lungo e articolato, ma molto generico (eventualmente poi interagisci didendo "approfondisci questo" e fornendo le info aggiuntive, se riesci però ad essere preciso fin da subito, è preferibile).