Sono gasteropodi acquatici a differenza delle lumache vere e proprie non sono ermafrodite si riproducono per partenogenesi e sono vivipare cioè le uova si sviluppano internamente quindi partoriscono diciamo e non hanno bisogno di un altro esemplare per figliare, infatti ci sono zone dove vivono nelle quali ci sono solo maschi o solo femmine nel senso possono decidere loro se accoppiarsi o meno.
Si usano un sacco negli acquari per pulirli, credevo fossero lumache invece appartengono un genere diverso.