𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 l'IA in sé può anche andare bene, il problema è riuscire a fornire i giusti dati in input, altrimenti la risposta è generica (ti fornisce in questo caso un valore indicativo, che quindi potrebbe non essere molto attendibile). In realtà dipende molto anche da quanto assumi ora, quindi ragionando in relativo più che in termini assoluti (in parole semplici, se mangi troppo o troppo poco, ti avvicini gradualmente alla dieta ideale e non facendo un salto da un giorno all'altro - che oltre a causare stress all'organismo, probabilmente nemmeno riusciresti poi a portare avanti salvo forte motivazione). Sicuramente se lo scopo è dimagrire, assumendo 3000 kcal giornaliere (e senza attività fisica!) è pura utopia, a medio-lungo termine il valore va ridotto.
Considera che puoi fare una singola visita da un nutrizionista (se ti attieni poi al programma, non è indispensabile il controllo periodico), pagando quindi una sola visita e ti fornisce la linea da seguire, almeno per l'alimentazione, se non sei una persona che cerca di praticare molto sport, una vita sana autonomamente, questo è importante.
Dimagrire "solo con l'alimentazione" poi non è l'ideale, certo in deficit calorico riesci a perdere peso ma per "dimagrire bene", metterti in forma, incide molto di più l'attività fisica (prevalentemente aerobica per bruciare i grassi, definire il fisico, magari con un mix di anaerobico es. corpo libero per forza, tonicità).
Oltre a quanto detto, valuta comunque almeno un singolo incontro da un nutrizionista.