TECHNOMAN beh, guadagnare cosa significa? Se tu crei un'immagine tramite IA e pensi che un'altra persona, ad esempio io, ti dia dei soldi per tale immagine (es. diritti di proprietà, vedi il caso NFT sulla Blockchain, fine 2021) palesemente non può funzionare su larga scala, vorresti unicità per qualcosa che per definizione, essendo digitale, non lo è.
Invece un'opera creata tramite IA (che sia testuale, immagine, video, ecc) può essere un risultato di buona qualità e quindi potenzialmente valido per il tuo obiettivo. In questo c'era molta confusione iniziale (fine 2022, al lancio di ChatGPT che a "stravolto" questo mondo), con l'idea che i contenuti generati da IA non andassero bene, ecc. È una cazzata, nel senso che dipende sempre dalla qualità del risultato finale: se le altre persone apprezzano il risultato, si presenta bene ed è utile, allora il contenuto è valido (che lo abbia fatto un chatbot o la nonna o un professionista, si valuta il risultato), questo è quindi l'aspetto importante.
Con il giusto prompt, puoi indirizzare il software di IA generativa a creare il logo che vuoi. Certo magari è più facile partire da un template (fai tu uno schizzo da allegare come input e spieghi che vorresti un logo simile a quello ma... con delle varianti, ad esempio, fai alcuni esperimenti), oppure il risultato che ti fornisce il software di IA è molto valido come ispirazione ma non ad un livello professionale, quindi lo prendi come spunto per poi ritoccarlo. Comunque sono tutte cose tecnicamente possibili, l'IA è uno strumento di assistenza e supporto, se lo sai usare, configurare, ti può essere utile (anche Excel, foglio di calcolo, oggi è uno strumento praticamente indispensabile per quasi tutti i lavori, questo non significa che "Excel lavora da solo", è appunto uno strumento molto potente, versatile, che tu professionista, lavoratore, sai usare per lo scopo che ti serve).