@"Amber❤️", tu ti devi limitare ad argomentare con onestà le cose di cui sei venuta a conoscenza! E farlo con onestà significa che quelle cose ti hanno convinto intimamente.
In quanto alla questione ...
Amber❤️ anche se erano cose all'apparenza inverosimili purtroppo sono successe vero?
Devi sapere che non è facile rispondere a cosa sia davvero vero, noi possiamo sapere SOLO cos'è davvero sincero (lineare, diritto, coerente). E basta pensare che l'unica scienza certa è la matematica, ma ...
Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe ... e finché sono certe non si riferiscono alla realtà. [Albert Einstein]
Cioè noi non sappiamo con certezza se il teorema di Pitagora sia vero per davvero, dato che per poterlo affermare lo dovremmo verificare praticamente con tutti i triangoli rettangoli possibili ed immaginabili ... il che è impossibile. Tuttavia sappiamo che quel teorema è sincero perché lo possiamo verificare con dei ragionamenti tutti nostri.
In altre parole il teorema di Pitagora è sincero ... non perché lo ha detto il professore di matematica ... il teorema di Pitagora è sincero perché ha convinto noi in prima persona.