L'esperienza è solo una parte della conoscenza. Altrimenti, il sapere di millenni di civiltà non servirebbe a niente. L'uomo ha potuto fare il suo percorso di progresso proprio perché, a differenza degli altri animali, riesce a tramandare le sue esperienze da una generazione all'altra. E lo studio universitario è uno step del percorso formativo, molto importante. Non indispensabile, specie per certe carriere, ma indubbiamente propedeutico per certe professioni. E' vero che la nostra civiltà ha reso la laurea troppo diffusa, al punto che certe professioni che si basano sulla manualità vengono svilite ingiustamente. Ma questo non toglie che un laureato, rispetto ad un perito, sta dieci passi avanti, esperienza o meno.