GTA VI (ce) il concetto di "sistema numerico binario" non è limitato alla sola informatica ma ad esempio Juan Caramuel lo ha teorizzato nel Seicento, anche Nepero e Leibnitz nel Cinquecento / Seicento. Ufficialmente George Boole nel 1847 è stato l'ideatore dell'algebra booleana, fondamentale per la logica e quindi la possibile applicazione pratica di queste semplici e meccaniche regole logiche per un calcolatore elettronico.
Fatta questa premessa, del resto ne avevamo discusso qui: come impara il pc un nuovo comando...
Il funzionamento è per livelli a cascata. L'impulso elettrico (0-1), passaggio o non passaggio di corrente elettrica trmite transistor, interruttori fisici sul circuito elettrico, che implementano le porte logiche fino ad arrivare al processore, unità di calcolo; i linguaggi di programmazione cercano di semplificare il tutto, chi più chi meno, avvicinandosi al ragionamento umano (diciamo più che altro che i primi linguaggi di programmazione erano più rudimentali, a basso livello ovvero vicini al linguaggio macchina - "alloca tot byte di memoria in questa cella, crea etichetta allo stock di memoria con questo nome, somma il contenuto di questa cella a quest'altra..." - mentre in seguito si sono evoluti sempre più vicini all'atrazione del ragionamento umano - "x=1, stampa(x)").