Cigno allora, poi non è che voglio cadere dall'altro estremo, giustificare ciò che non dev'essere giustificato (la Russia, Putin sono orientati all'imperialismo, al di là di quella che sia la loro gestione interna), dicevo che di sicuro quelle parole di Mattarella potevano benissimo essere evitate, in quel contesto.
Non dimentichiamoci che a livello europeo, dobbiamo comunque essere uniti se speriamo di sopravvivere economicamente. Durante il periodo Covid, l'UE ha comunque contribuito per alcuni settori (in situazione di emergenza, a posteriori è più facile osservare che molte cose fossero sbagliate, vedi anche a livello nazionale, dalle regioni e comuni con zona rossa, zona gialla ecc, al discutibile Green Pass... Ma cerchiamo di capire che in condizioni di emergenza sono state prese decisioni di emergenza, ora è stato quello che è stato e basta).
Certo con la Russia nel corso degli anni gli sbagli sono stati fatti da entrambe le parti, le sanzioni evidentemente non erano la soluzione migliore; cercare accordi e vantaggi economici reciproci (stabilità, difesa, risorse), dico nei decenni scorsi, avrebbe reso l'Europa forte e unita alla Russia, noi avremmo creato per davvero gli Stati Uniti d'Europa, con un importante alleato e questo senza essere ostili all'America, semplicemente riuscire a sopravvivere senza doverne essere inevitabilmente schiavi. Ricordiamoci quindi che un'Unione a livello europeo, sebbene la perfezione sia utopia, è ciò che ci permette(rebbe) di stare in piedi ed essere più forti in tutto, specialmente avere stabilità economica.