Fate come me; benché non abbia problemi economici, mi muovo sui principi e, quando i prezzi di alcuni prodotti sono esorbitanti, tali prodotti non li acquisto, ivi incusa la benzina. Oppure, dimezzo i consumi o se non ne posso fare a meno, cerco gli stessi prodotti (o equivalenti) online. Gli speculatori giocano proprio sull'inerzia dei consumatori, poiché sanno che la maggioranza di essi si adegua ai loro prezzi che, sistematicamente e inopinatamente, aumentano con gradualità. Fare scorta di prodotti lentamente deperibili, come caffè, olio e altro, quando proposti in offerta a prezzi molto convenienti, è una buon soluzione, atta a mitigare il caro-vita.