EMPEDOCLE beh, chiaramente si parla in ogni caso sempre di teorie e questa è una delle ipotesi, con la nuova teoria, sarebbe questa:
Secondo la loro teoria, lo scorrere degli eventi ha una sorta di "resilienza interna", che gli permette di auto-correggersi per evitare contraddizioni logiche
Chiaramente è un'opzione (molto probabilmente resterà sempre una teoria né dimostrabile né confutabile, in aggiunta alle altre) e per logica è comunque coerente, anche se fino ad ora le ipotesi più plausibili erano queste di cui discutevo qui: se si viaggiasse nel tempo...
In pratica:
- viaggiando nel tempo si interagisce con gli eventi: qui per coerenza logica abbiamo due distinzioni: la contraddizione logica viene risolta da una biforcazione: nel "paradosso del nonno", se uccidi il nonno si creano due universi paralleli:
- uno prosegue con una vita diversa in seguito all'evento (tu non ci potrai essere in quella storia)
- l'altro invece è la prosecuzione senza l'evento (quindi l'evento crea una nuova strada, l'altro universo) e senza l'evento uccisione del nonno, significa che scorre tutto lineare e in pratica questo universo continua ad essere tale (esso rientra quindi nel caso successivo "non si interagisce con gli eventi")
- viaggiando nel tempo non si interagisce con gli eventi: allora è un semplice "film", non crea alcuna contraddizione logica ed è tutto lineare (ti sposti avanti, indietro, senza poter interagire)
Quindi dicaimo, in aggiunta a queste due situazioni già studiate, questa nuova è un'ulteriore possibilità che ha lo scopo di garantire la coerenza logica. Il focus principale è questo, perché come detto, sono sempre teorie, né dimostrabili né confutabili.