Dipende anche da ciò che stai studiando... in ogni caso, cerca di organizzare il lavoro in modo da distribuirlo nella giornata... l'organizzazione spetta a te e dipende da quali sono i tuoi impegni/orari quotidiani.
Non è neanche semplice dirti quante ore dovresti studiare ogni giorno perchè dipende da quanto riesvi a sfruttare bene il tempo. Potresti studiare 2 ore ed apprendere meglio di come fai se studiassi 8 ore. Dipende da come losfrutti quel tempo e da come riesci a concentrarti.
Per mia esperienza personale è meglio non fare troppe ore di studio al giorno, è meglio farne una quantità media ma fatta bene, quindi devi essere bello sveglio, attivo ed interessato a ciò che studi, e se non lo sei fevi almeno fingere di esserlo. Allontana le distrazioni tipo il cellulare e i social e dedicati esclusivamente allo studio. Cerca di apprendere in modo attivo, leggi, ripeti, spiega a voce alta come se dovessi fare una lezione ad altri, fai collegamenti con i vari argomenti fatti nei giorni precedenti in modo da connettere sempre i nuovi concetti con i vecchi