Giulio_M senza dubbio il contesto in cui è vissuto, ne ha determinato il pensiero
Nel caso di Russell non penso centri il contesto storico (la URSS e l'Inghilterra erano ufficialmente ancora alleati nella guerra appena conclusa contro la Germania), nel suo caso centra semmai l'appartenenza alla nobiltà inglese ... la quale è per definizione anticomunista!
.
• • •
.
Essere liberali e aberrare l'anti-liberalismo è una contraddizione in termini:
Non condividere le politiche di una persona (/ di una nazione) fino a pretendere con la forza che quella persona (/ quella nazione) abbia le tue stesse idee politiche ... è anti-liberalismo!!!
Tu dirai: << Come si può essere liberali e allo stesso tempo condividere un'idea antiliberale? >>
Semplice!!! Basta solo rendersi conto che la libertà è come la verità: anche se il nostro punto di vista ci sembra più VERO e più LIBERO di quello degli altri, questo non significa che abbiamo ragione noi.
E per restare a bomba, i dirigenti della URSS sostenevano di essere assai più liberali e assai meno totalitari dei governi come la Inghilterra.
D'accordo, noi sappiamo con certezza che i dirigenti della URSS mentivano più spudoratamente dei nostri dirigenti, tuttavia dietro questa nostra certezza non ci sono dimostrazioni matematiche, ci sono solo dimostrazioni politiche.