Gabriel per definizione, la meteora (meteorite) è ciò che resta di un'asteroide quando entra in contatto con l'atmosfera terrestre e raggiunge il sullo (ovviamente per l'elevata velocità, resistenza dell'aria avviene un sureiscaldamento del corpo celeste, che in parte si disintegra).
Proprio oggi accennavo al fatto che l'asteroide denominato 2024 YR4 potrebbe colpire la Terra nel 2032 (probabilità stimata 2,2%). Il rischio "Near Earth Object" viene identificato dalla scala di Torino, un diagramma bidimensionale che considera probabilità di impatto ed energia cinetica (di fatto, proporzionale alla massa del corpo celeste). L'asteroide 2024 YR4 al momento ha rischio 3/10 (livello 1 ha danni trascurabili, livello 10 ha impatto catastrofico, distruzioni su scala globale, mediamente 1 su 100.000 anni).
Qui un'infografica dell'ESA che indica la frequenza attesa in base al diametro (My indica milioni di anni).
