Ecco alcuni personaggi storici noti per la loro abilità nelle arti marziali:
Cina
Yue Fei (1103-1142) – Generale della dinastia Song, associato allo sviluppo del Xingyi Quan.
Huo Yuanjia (1868-1910) – Fondatore della Jingwu Association, famoso per le sue sfide contro lottatori stranieri.
Wong Fei-hung (1847-1924) – Maestro di Hung Gar, protagonista di numerose leggende.
Giappone
Miyamoto Musashi (1584-1645) – Spadaccino leggendario, autore del Libro dei cinque anelli.
Yagyū Munenori (1571-1646) – Samurai e maestro di spada della scuola Yagyū Shinkage-ryū.
Chōjun Miyagi (1888-1953) – Fondatore del Goju-ryu Karate, influenzò il Karate moderno.
Corea
Choi Hong Hi (1918-2002) – Fondatore del Taekwondo, combinò tecniche tradizionali con influenze giapponesi.
Yi Sun-sin (1545-1598) – Ammiraglio coreano con abilità nel combattimento con la spada e strategie belliche.
Thailandia
Nai Khanom Tom (XVIII sec.) – Leggendario combattente di Muay Thai, famoso per aver sconfitto più avversari birmani in una sola sfida.
Occidente
Fiore dei Liberi (1350-1409?) – Maestro d’armi italiano, autore del trattato Fior di Battaglia sul combattimento medievale.
Johannes Liechtenauer (XIV sec.) – Maestro tedesco di scherma medievale, sviluppò il sistema della spada lunga.
Jack Broughton (1703-1789) – Pugile britannico, considerato il padre della boxe moderna.