lapessare dipende cosa intendi per "cambia la moneta". Penso tu non intenda dire "se vado in America passo da euro a dollaro" ma piuttosto "cambia l'economia passando dalla lira all'euro". In generale, diciamo questo:
- moneta più solida, stabile e diffusa, maggiore integrazione commerciale, ovviamente, scambi all'interno dell'UE
- con la lira, inflazione più alta, rendimento obbligazionario più alto, tassi di interesse più alti (potere di acquisto quindi maggiormente eroso nel tempo)
- avere una moneta comune, più solida offre appunto solidità e sicurezza ma minore sovranità monetaria (oggi decide tutto la BCE)
- il fatto che poi il cambio della moneta sia stato oggetto di speculazione, è un altro problema non dovuto all'euro in sé; per intenderci, proprio perché siamo Italiani abbiamo deciso di semplificare la conversione da 1936,27 a 2000, più facile fare i conti, in questo modo abbiamo creato un'inflazione del +3,3% in un solo giorno!!! (2000 / 1936,27 = 1,0329) e negli arrotondamenti decimali, tutto aumentato in eccesso (quindi se tutto questo ha poi peggiorato il nostro potere d'acquisto, non è colpa dell'euro in sé)