Veramente il pesto alla calabrese è una invenzione della Barilla, sebbene sia usanza in Calabria di aggiungere nella salsa di pomodoro del concentrato di peperoni rossi e dolci.
Tale concentrato è però costoso, servono 10kg di un particolare tipo di peperoni rossi per ottenerne un solo kilogrammo di concentrato, il cui scopo è (sarebbe) colorare di rosso i tipici salami calabresi. Ovviamente a vedere quel concentrato vien voglia di usarlo anche per condire gli spaghetti ... però da solo non è buonissimo e allora lo si abbina con la classica salsa di pomodoro.
PS. Esiste una variante assai simile del pesto alla genovese: