Forse tutti conoscono l'Aloe Vera e le sue proprietà (molto apprezzata infatti dai "naturalisti"). L'Aloe Arborescens è una varietà forse meno conosciuta ma altrettanto valida e per molti aspetti anche migliore (foglie in genere meno voluminose ma a parità di quantità, la concentrazione di sostanze benefiche è maggiore). Infatti:
L’Aloe Arborescens ha senza ombra di dubbio una concentrazione di principi attivi decisamente superiore rispetto all’Aloe Vera e quindi un’attività terapeutica maggiore
Fonte, con tutte le info sui dettagli, concentrazione di aminoacidi e minerali di Aloe Arborescens vs Aloe Vera
Tagliando una foglia, all'interno si trova un contenuto gelatinoso che può essere mangiato (proprietà disintossicanti, anti-biotiche, rigeneranti, si ipotizza in parte anche anti-cancerogene) oppure usata sulla pelle, ha effetti idratanti, cicatrizzanti e dermoprotettivi.
Per questioni di marketing, l'estratto naturale di Aloe (sia Aloe Vera che Arborescens) costa in modo spropositato, mentre le piantine sono relativamente economiche. Richiedono pochissime cure, una quantità d'acqua medio-bassa, è facilissimo fare talea (pur non essendo "esperto" ho tagliato diversi rami da piante grandi, basta metterli in un vaso con terreno tendenzialmente sabbioso e in poco tempo "crescono da sole"), appena la nuova pianta ha preso bene con le radici, la crescita vegetativa è rapida.
Tempo fa non conoscevo tutto ciò, credo sia interessante.
Qualcuno ha altre esperienze a riguardo, con queste o con altre varietà ancora di Aloe? 🙂