ciao amici....
personale riflessione di un piccolissimo appassionato di tale materia di studio.
spesso per economia di movimento si intende arrivare da punto A al punto B percorrendo meno strada possibile.....il che è molto corretto amici miei ma secondo me l'economia di movimento non è solo questo.....
sprecare meno energia possibile.....cagionare il massimo danno con lo sforzo minimo (farò un'altra domanda per dire la mia sul fattore del motivo che mi spinge a sostenere da sempre che recare danno significa avere molte possibilità di non finire noi male....ricordate che un maledetto coltello salta fuori dalla tasca anche una volta iniziato uno scontro fisico e li son dolori veri).....economia del movimento è anche non fare nulla che ci potrebbe esporre noi ad essere il bersaglio......spesso nelle discussioni dove si arriva alle mani ho notato che il 99% delle persone non bada a come portare un colpo ma cerca ....in preda all'ira di cagionare danno all'opponente.....telefonano proprio le loro intenzioni.....e sei sveglio e lucido di mente hai ottime possibilità di risolvere il tutto in poco tempo anche se non pratichi nulla.
ovviamente evitare e smorzare i toni accesi è la prima....primissima regola.......ma qui tratto a modo mio la questione strategica....una piccola parte quando purtroppo la nostra strategia pre lite purtroppo non ha funzionato.
se avete anche voi qualcosa da dire sul tema.....in modo cordiale fatelo......spero non si finisca a fare gara per chi salta più lontano.
buon pomeriggio amici.