GTA VI (ce) beh, per ovvie ragioni siamo lontanissimi dal poterlo vedere applicato nella pratica, su larga scala. Dico su larga scala poiché la meccanica quantistica lo prevede (vedi anche ad esempio effetto tunnel), ma a livello probabilistico cioè che ha probabilità P [0,1] per una particella di superare una barriera di potenziale, avrebbe probabilità PN per un coorpo composto da N particelle. Ovviamente quindi per una specie vivente come l'essere umano, composta da miliardi di particelle, significa un numero infinitamente piccolo (probabilità del tutto trascurabile). Motivo per cui la meccanica quantistica pur essendo una generalizzazione della fisica classica, a livello subatomico ha senso perché descrive determinati fenomeni, mentre a livello macroscopico, la nostra vita di tutti i giorni, fornisce un contributo aggiuntivo irrilevante.
Quindi il teletrasporto, per la tecnologia e conoscenza attuale, incontra ovviamente limiti pratici.
Assumendo per assurdo la possibilità di teletrasporto (sicuro, affidabile e a costi energetici accessibili), sicuramente verrebbe rivoluzionato il sistema dei trasporti; analogamente ad internet che ha permesso di "visitare il mondo" (in virtuale) senza distanza (vedi anche la messaggistica, tramite internet scrivi e parli con chi vuoi indipendentemente dalla distanza fisica), con il teletrasporto avrmemo ciò che adesso ha una dimensione virtuale, proiettata nel reale! Vuoi parlare con una persona dall'altra parte dell'Italia o anche del mondo, con uno schiocco di dita di trasferisci da quella persona! Vediamolo quindi concettualmente come un'evoluzione (teorica ovviamente) di internet che ha permesso di eliminare a modo suo le distanze.