Ret premesso che l'attività ideale per bruciare calorie è quella aerobica (sforzo medio-leggero per tempi prolungati) piuttosto di quella anaerobica (es. squat, pesistica, esercizi a corpo libero... Utili per forza, tonicità), con gli squat diciamo una media di circa 8 kcal/minuto per una persona di 70 kg.
Se in un minuto esegui 25 squat (poco più di 2 secondi a singolo squat), significa 8/25 = 0,32 kcal
C'è linearità riguardo al peso, quindi questi dati medi sono relativi a 70 kg (uomo o donna non fa molta differenza in questo caso, si somma poi una variabilità individuale, variabili secondarie quindi si tratta sempre di dati medi!), vale a dire che se pesi 50 kg, fai una proporzione: 0,32 kcal * 50/70 = 0,23 kcal
Una banana pesa in media 180 grammi e ha una media di 65 kcal per 100 grammi, vale a dire 65 * 180/100 = 117 kcal. Quindi mezza banana contiene 58,5 kcal.
- persona di 50 kg: 58,5/0,23 = 254 squat 😱
- persona di 70 kg: 58,5/0,32 = 183 squat
- persona di massa M: il numero di ripetizioni è dato da 58,5/(0,32*M/70)
Sono calcoli matematici, poi oltre alla variabilità individuale, non tiene conto che anche restando fermi il metabolismo è attivo e consumi comunque calorie (es. 1200 kcal / 2000 kcal giornaliere extra all'attività fisica, diciamo metablosimo basale e semplici attività quotidiane, a seconda del genere età, peso). Dopo l'attività fisica il tuo organismo è ancora caldo, i muscoli continuano a lavorare anche dopo, il metabolismo è più attivo e di conseguenza continui a bruciare di più.