Quello che gli uomini non dicono beh sì, è fattibile dai! Mettici impegno 🙂
La cosa importante è procedere per gradi quindi non tanto "voler ricordare tutto", cosa impossibile, ma ti scrivi delle sintesi, schemi per ogni capitolo. Leggi tutto il programma, ma ciò che è importante poi, ricordare le sintesi dei punti fondamentali (per questo esame e anche per gli altri)!! Così è efficace, altrimenti rischi di ricordare poche informazioni sconnesse (al uni dettagli, perdendo il filo importante, contestualizzazione) e quindi il risultato, all'apparenza e non solo, è che non hai chiari i concetti, che non hai studiato abbastanza. Quindi abituati a fare delle sintesi, schemi (a mano, aiutandoti con l'IA o come preferisci) e ripeti molto bene quelle! Se hai ben chiari i concetti, alla sufficienza ci sei già e magari vai anche oltre (il ragionamento partendo da una base che hai ben chiara, è più semplice rispetto a far correre la mente fra qualche ricordo incerto e senza un filo logico, magari in sede d'esame).
Questo quindi è molto importante! Per il tempo che hai a disposizione, comunque è fattibile.