BubbleX⠀ più una moda che altro. Poi per carità, se ad una persona piace quell'auto, nulla di male. Diciamo che ad oggi la Tesla è abbastanza cara, oltre a dover considerare l'uso che se ne fa (auto 100% elettrica, in un contesto magari senza una diffusione capillare delle strutture di ricarica e l'autonomia di un'auto elettrica, con i tempi per la ricarica, non può equivalere la funzionalità di un'auto tradizionale con motore a combustione).
- Tesla Model Y: da 43.670€
- Tesla Model 3: da 41.470€
- Tesla Model S: da 94.970€
- Tesla Model X: da 101.970€
Quanto ad auto elettriche, oltre a Tesla diventerà interessante (lo sta già diventando) il mercato cinese che, nonostante i dazi (imposti sia dagli USA, sia dall'UE) può permettersi prezzi più bassi e nel complesso un rapporto qualità-prezzo più conveniente per il consumatore. Vedi anche: Tesla e Byd: competizione fra auto elettriche