🇮🇲 𝕸𝖆𝖗𝖈𝖔 77 ♓ certamente puoi mettere mano ad elementi HTML e anche codice CSS. Ad esempio se trovi: <div class="container">
, se vai a modificare o eliminare questo elemento, comporta delle variazioni grafiche e magari anche funzionali nella pagina.
Le modifiche ovviamente sono solo in locale, le vedi solo tu e non puoi modificare un sito non tuo, questo è scontato.
Purtoppo non c'è modo di salvare la sessione, con questa strada (quindi se modifichi la visualizzazione di un sito, poi esci, perdi le modifiche). Esistono però delle alternative, come il plugin, estensione per Google Chrome Stylebot che ti permette oltre a cambiare stili preimpostati, anche di scrivere un tuo codice personalizzato e salvarlo.
Inutile ribadire che devi saperci mettere mano! Più che HTML (cambiare la struttura, es. eliminare un elemento) si tratta di codice CSS, trattandosi di personalizzazioni grafiche. Se vuoi eliminare un elemento, fai prima a trovare il selettore e metterci la dichiarazione, ovvero proprietà e valore. Ad esempio: .container{display:none}
, #box1{display:none
}, il primo caso se è una classe, il secondo se è un ID.