NameNick321 beh intendo dire che l'esercizio così ha poco senso. Con Cauchy avresti unicità della soluzione quindi un sistema a due equazioni e due incognite per determinare A e B.
In questo caso invece semplicemente facendo le derivate, poi sostituisci nell'equazione originaria, ho ottenuto anche io come te questa equazione:
ekx(2kA+ ...) = 4xekx
Quello che non mi torna è il passaggio successivo che hai fatto:
k2A-6kA+9A=4
2kA+k2B-6A-6kB+9B=0
Dalla precedente equazione, hai ottenuto un sistema di due equazioni. Forse sfugge qualcosa a me in questo passaggio 😅