
Oggi doppia recensione, fra poco vado a vedere l'ultima fatica di Zemeckis "Here" (sperando non sia l'ennesima merda a cui ci sta abituando purtroppo Zemeckis, tra Pinocchio inclusivo, Le Streghe e Marwen che era poca roba, ormai sta raschiando il fondo del barile poveraccio) ma prima volevo parlare di questo film che ho visto ieri pomeriggio su Netflix, film che mi ha stupito devo dire, sapendo che si trattava dell'ennesimo film femminista sul caso Weinstein mi aspettavo il peggio (specie dopo aver visto Bombshell che non mi era piaciuto quasi per niente) invece non mi è dispiaciuto, incredibile, è stato anche mal cagato dal pubblico, ha ricevuto mezza candidatura ai Golden Globe e poi è caduto nel dimenticatoio, ora che l'ho visto credo di aver capito il perché, perché è un film troppo imparziale, ho capito che ormai i film che vengono più apprezzati e/o discussi sono quelli più retorici ed estremisti, tipo Barbie o C'è ancora domani, film come questo non interessano perché non dipinge gli uomini come bestie assatanate, non esalta le donne, non è misandrico/androfobo/sessista, è un film NORMALE che fa quello che deve fare un film del genere, parla di un caso molto discusso, denuncia quello che deve denunciare senza rompere i cogliòni e senza essere di parte, è molto "DocuDrama" come film, alla Spotlight per capirci, io non ho mai apprezzato più di tanto questo tipo di film perché mi annoia abbastanza ma qui invece sono riuscito ad apprezzarlo, per carità non siamo di fronte a un filmone, è un film discreto che purtroppo è stato trattato anche male online, Nick de Large lo ha distrutto, ho notato anche che questa propaganda femminista sta facendo del male anche alla critica, ormai non si sa più neanche distinguere la spazzatura misandrica alla Barbie dall'onesto film di denuncia come questo, ripeto ormai queste tematiche sono trite e ritrite e fare film del genere non ha più senso per me (sarebbe molto più interessante fare film sulle conseguenze negative del femminismo estremo ma non li vedremo mai) però bisogna essere onesti e questo non è un brutto film, ripeto è molto quadrato, asciutto, non vuole dispensare odio, vuole solo raccontare la storia nel modo più imparziale possibile, lo stesso Weinstein non viene definito un MOSTRO, viene quasi visto come una persona malata che ha bisogno di aiuto, le protagoniste non sono fastidiose come al solito, anzi a tratti ci stanno quasi simpatiche. Forse l'unico difetto del film è che potrebbe annoiare, le due ore si fanno sentire, potevano tagliare qualche minuto per renderlo più scorrevole ma a parte questo ripeto a me non è dispiaciuto, magari sono io che non ci capisco più un cazzo e mi sono ormai abituato al ciarpame femminista, non lo so, però boh a me non è sembrato cosi brutto, lo trovate su Netflix, fatemi sapere se ho ragione oppure se sono andato via di testa 😂😂😂
Un'ultima cosa, anche registicamente non mi è sembrato male, queste inquadrature sui corridoi degli alberghi mentre si sentono le voci di Weinstein e della tipa che tenta di molestare non sono affatto male
@BASTA