NameNick321 ok, beh quindi x è sempre un parametro, ex è una costante (qualunque valore possa essere, una costante).
Quindi convergenza puntuale hai ~ ex/n2 ovvero costante/n2 ~ 1/n2, converge puntualmente.
Sulla convergenza uniforme credo sia più complicato (in teoria credo potresti anche trovare il massimo tramite derivata quindi df/dn=0 e tratti ex sempre come una costante). Comunque dato che per definizione di convergenza uniforme deve essre indipendente da x, in questo caso invece dipende sempre da ex (poi per x>>) quindi non converge uniformemente.
In questo caso ho provato con la derivata ma risulta df/dn = -ex(2n+ex)/(n(n+ex)2), nullo quando 2n=-ex, impossibile (dato che ex è sempre positivo, n va da 2 a +infinito). Quindi non esiste un massimo nel dominio (non so se questo sia condizione necessaria e sufficiente per dire che "non può convergere uniformemente").