NameNick321 beh che diamine, uno dei fattori è un esponenziale decrescente (influisce molto di più di 1+nh2 che hai a denominatore), quindi hai convergenza. Tende a zero ovviamente come premessa e puoi studiarla es. con il criterio del confronto, è minore di 1/n2 quindi per definizione converge.
Ovviamente parliamo di h>0. Se h<0 diverge (2-nh andrebbe a +inf anziché a zero) e anche se h ~ 0 diverge poiché in quel caso numeratore e denominatore tendono a 1 quindi 1/1 non tende a zero, manda la condizione necessaria per la convergenza.