Qual è la soluzione migliore per affrontare la psicologa clinica e il medico psichiatra artefici entrambi di reati penali quali negligenza professionale, abuso d'ufficio, falso ideologico, favoreggiamento, truffa, violenza privata, senza avere ancora la possibilità logistica ed economica di potermi rivolgere ad un'avvocato penalista dopo 1 anno? Ho ovviamente sporto segnalazione disciplinare all'Ordine degli Psicologi della mia regione e all'Ordine dei Medici della mia provincia, ma nonostante siano passati ben 8 mesi da quando ho depositato testimonianza e materiale probativo, non ho ancora ricevuto notifica in merito alle loro decisioni sulla specie di casistica coinvolta. Non credete che stiano ritardando un po' troppo?? Non ricevo risposta sia telefonicamente che via posta elettronica. So che il tempo minimo necessario alle analisi e contestazioni è di 6 mesi e il massimo prorogabile è a 12, pertanto, se passeranno altri 4 mesi e non verrò ancora notificata, significa che hanno archiviato tutto senza nemmeno permettermi di ricevere spiegazioni. Secondo me sono gli stessi specialisti che potrebbero star ostruendo le indagini preliminari a loro accusa magari con una rete di copertura strategica e raccomandazioni amichevoli o professionali..