misterxyz1979 in breve: no, non ha molto senso direttamente, ma può averne in altro modo.
Diciamo questo, per un parcheggio l'affitto servirebbe giusto per avere un'entrata minima (tra l'altro, quel poco che ti resta lo porti anche in dichiarazione dei redditi 😅) e affittare in nero non ha senso, rischi multe elevate per 50 euro... Quindi anche no!
Considera però che in alcuni casi puoi avere dei benefici interessanti, ad esempio i miei genitori ne hanno approfittato due volte in questo modo:
- parcheggio / garage / box auto dichiarato come pertinenza della casa (credo solo che ci sia un vincolo di 5/10 anni che non puoi venderlo): porti il 50% in detrazione Irpef, 10 anni di rate di uguale rata; quindi in 10 anni è come se l'avessi pagato la metà (discorso semplicistico, ma diciamo, se non investi in altro di fatto troveresti ugualmente il problema dell'inflazione)
- parcheggio come parte di un investimento più grande (es. appartamento + parcheggio/i): puoi avere uno sconto, in pratica è come se il parcheggio, garage, box auto lo avessi avuto "gratis"
Nel corso degli anni un box auto di certo non si svaluta, le spese e manutenzione che può avere sai quali sono, non è un appartamento. E considerata la forte richiesta, prezzi molto in crescita (è sempre più difficile avere un proprio parcheggio, specialmente in centro città) sai che andrà sempre bene come investimento. Ripeto, chissene frega dei 50-100 euro lordi mensili che potrai chiedere, di cui ti resta meno della metà se consideri tutto, ma in ottica lungo termine (e specialmente se rientri in un cado di detrazione al 50%) è sempre più prezioso e si rivaluta, appena decidi di venderlo - specie se è una zona centrale, sprovvista di parcheggi - trovi la coda di persone che hanno bisogno di un parcheggio o che comunque decidono di farne un investimento a lungo termine.