Se il tuo obiettivo è lavorare nel breve, o nell'immediato, forse sarebbe meglio puntare su dei corsi professionalizzanti verticali e specialistici, in settori in cui c'è effettiva richiesta di lavoro. A parte questo, comunque, non è mai tardi per riprendere gli studi. Mio padre lo ha fatto verso i cinquant'anni, quando ancora lavorarava come infermiere (8 ore di lavoro al giorno + 4 di libera professione + reperibilità in ospedale): prima il liceo magistrale, poi l'università in neurofisiopatologia, poi un master; il tutto da non frequentante, da studente lavoratore. Tantissima fatica, ma anche tanta soddisfazione (da giovane non aveva potuto studiare, perché la sua famiglia non poteva permettersi economicamente di pagargli gli studi).