Fragolina_91 "anche mettendo caso la tua storia sia vera" È COSÌ CHE ARRICHISCI IL TUO EGO!! Non posso in continuazione spiegarmi e difendermi per ciò che vivo, le persone dovrebbero capire da sè. Guarda che io non ho tempo da sprecare dietro a gente che decide se credermi o no, mettendomi i bastoni tra le ruote, che mi basta e avanza già quello che mi hanno fatto (e mi fanno) 4 Carabinieri, una psicologa e il collega psichiatra, una famiglia intera, un pedagogista clinico e 2 assistenti sociali. Se non ci credi sono cazzaracci tuoi, e non ho bisogno che tu mi venga a dire che un dottore non può rilasciare certificati medici online per saperlo; ma sarà che una persona è talmente disperata e in corsa contro il timer che sta cercando di fare tutto il possibile immaginabile a costo di lottare contro la burocrazia??!!! Io è da 18 anni che lotto per dimostrare che quello che vivo è reale, e non posso permettere che ancora altra gente si unisca per nuocere alla mia salute mentale piuttosto che a fare giustizia e supportarmi. Non è una questione tanto in sè di Legge e Codice Deontologico della domanda se un dottore si può permettere di rilasciare certificati medici online, perchè si parla di un'emergenza sanitaria e di prove oggettive che non hanno bisogno di essere "visitate" per confermare le mie condizioni. Ho svolto formalmente decine di test diagnostici ufficiali e volendo, - non dico per forza un medico psichiatra, ma anche uno psicologo - con un po' di solidarietà potrebbe firmare anche digitalmente a distanza pure senza conoscerti, inviandogli propriamente materiale già incontrovertibile. Lo può benissimamente fare, perché non c'è alcuna Legge che vieta il rilascio di una firma a qualcuno le cui prove mediche sono inconfutabili, sia online che offline. Un conto è "falsificare", (cosa che qui nessuno ha mai fatto) un'altro avere materiale autorizzato, legittimo e dimostrabile che nessuno vuole tuttavia riconoscere - per ignoranza, arroganza, o qualsiasi altro motivo che gli passa per le teste.