NameNick321 no assolutamente, ho solo cercato le definizioni, riportandole in parte e in parte spiegando (l'IA credo avrebbe anche difficoltà - quindi inaffidabile - in temi come questi, più di ragionamento che riportare la semplice definizione). L'IA l'ho usata alcune volte per brevi sintesi di articoli discorsivi originariamente in lingua inglese, per maggiore rapidità, mentre per problemi di matematica direi proprio che non è il caso.
Il teorema di resistenza degli zeri fa riferimento ad una funzione f(x), è definito così. A meno che non esista un equivalente analogo per il caso vettoriale, questo sicuramente così definito è solo per il caso scalare.