Virgo e' l'interferometro a bracci per rlivare le O. Gravitazionali
se un’onda gravitazionale attraversa Virgo, si stima che la lunghezza di uno dei suoi bracci di 3 km cambi lunghezza, e questo crea una interferenza col braccio perpendicolare, che rimane inalterato
tutto cio' pero' richiede che la lunghezza del raggio laser ottico interferente rimanga costante
ma allora, (dico io) siamo sicuri che l'onda gravitazionale non accorci anche l'onda ottica interferente?
nella stessa misura in cui accorcia il braccio di virgo ?