Armoniabiricchina attenzione sono sensibile purtoppo no, con l'attuale normativa. Infatti (siulp.it):
In base alle nuove regole UE, entrate in vigore a dicembre [2023], è scattato l’obbligo di assicurazione anche per auto, furgoni e moto fermi o utilizzati esclusivamente in zone private, il cui accesso è soggetto a restrizioni. Ciò sulla base del cosiddetto “rischio statico” che allarga il perimetro dei veicoli coinvolti dalla necessità di copertura assicurativa anche a quelli fermi in aree private.
Rischio statico: <<La nuova normativa segue l'idea che un veicolo è comunque un rischio, anche se rimane fermo in garage e non circola>>
Unica differenza, invece nella tua proprietà privata (area però chiusa al traffico e recintata!) puoi guidare un veicolo senza patente. Il classico esempio, quando si fa pratica di scuola guida coi genitori (anche prima di avere il foglio rosa, se ovviamente resti all'interno della proprietà privata). L'assicurazione però come visto, dal 2024 è sempre obbligatoria. Salvo situazioni particolari in cui si riescano a sfruttare deroghe, come visto dalla nuova normativa anche per le moto, c'è ora l'obbligo di assicurazione sempre, anche se restano ferme (o le si usa solo all'interno della proprietà privata).