GTA VI (ce) ah, adesso io mi chiamo "Giulia"? 🤔
Comunque no, infinito ha per definizione infinite cifre. È un numero più grande di qualsiasi numero tu possa pensare (che sarebbe sempre un numero finito). Se non avesse infinite cifre, sarebbe un numero magari molto grande, ma sempre finito, non infinito.
La questione invece "gerarchia di infiniti/infinitesimi" riguarda l'analisi infinitesimale, non conta il "numero finale" (che appunto è sempre infinito) ma l'andamento, "quanto veloce corre ad infinito" (piuttosto che a zero, se è il suo reciproco). In termini semplici, il concetto è questo.
Esempio: se dico x2 >> x ("x2" è molto maggiore di "x", per x che tende a infinito) significa dire che 100>10, 400>20, 10000>100, 1000000>1000 e così via, vedi che all'aumentare di x (quindi andando verso infinito) si nota questo andamento ed è un esempio di gerarchia di infiniti.