Amber❤️ confermo quanto detto da PorkEater, la batteria anche se esausta fa comunque la funzione di equalizzazione, gestisce quindi eventuali sbalzi in input per fornire in output (quindi all'alimentatore del computer) dei valori di tensione costanti. Non è questo il problema insomma, poi comunque su un computer usato, che avevi pagato 300 euro, non mi starei a preoccupare! Quando la batteria avrà autonomia proprio insufficiente, anziché spendere soldi per sostituira, lo userai collegato all'alimentazione, senza problemi.
Fintanto che il computer fa la propria funzione, è "utilizzabile" (cerca di allegerire, mantenere ciò che è necessario e disabilitare il resto), usalo senza preoccuparti troppo.
Quanto dicevo per la ricarica, range 20/80, vale per tutte le batterie al litio, quindi praticamente tutti i dispositivi ricaricabili. Se hai cura nel caricare la batteria con questa abitudine, nel tempo si mantiene molto meglio! Ad esempio il mio telefono, Xiaomi Redmi Note 8T di fascia medio-bassa, ha ormai quasi cinque anni e la batteria è l'unica cosa che tiene ancora decisamente bene (per il resto il dispositivo perde un po' di colpi), questo perché l'ho quasi sempre caricato nel migliore dei modi e stessa cosa gli altri dispositivi (notebook, tablet, ecc).