NameNick321 dopo aver semplificato (dividi tutto per 4) puoi riscrivere:
x3 = x-y
y3 = -(x-y)
Quindi x3 = -y3 ovvero x = -y
Sostituendo: x3 = 2x ovvero x(x2-2) = 0, soluzioni (-√2;0;√2)
Quindi se y = -x, le coppie di punti sono: (-√2;√2), (0;0), (√2;-√2)