Riscrivi f=x2y+xy2
df/dx=2xy+y2
df/dy=2xy+y2
Punti stazionari = annullamento del gradiente: (x,y)=(0,0) oppure x2=y2 ovvero y=±x
Sostituisco questo primo punto singolo: (0,0)=0
Ora valuto f negli estremi dell'intervallo:
f(-1,-1)=-2 = minimo assoluto nell'intervallo
f(1,-1)=0
f(-1,1)=0
f(1,1)=2 = massimo assoluto nell'intervallo
Nota che min e max assoluti rispettano la condizione y=±x.