Cerba00 confesso che sono sostenitore Red Bull Racing, quindi ero ben più contento ad inizio stagione, diciamo così 🙂 dal GP di Monaco in poi, qualcosa è successo e il problema della Red Bull (non escludo anche problemi interni ad alto livello, vedi il caso Horner ecc, <<l'anno orribile della Red Bull in 6 tappe>> su gazzetta.it) è che fondamentalmente ha un solo pilota, Verstappen, dato che Perez quest'anno ha prestazioni piuttosto discutibili e porta quasi zero punti al team (specie da Monaco in poi, miglior risultato sesto posto, quasi sempre malissimo anche nelle qualifiche).
In conclusione, credo che con un po' di difficoltà Verstappen porti comunque a casa il mondiale piloti, salvo imprevisti clamorosi, ormai mancano 5 GP e ha 57 punti di vantaggio su Norris (il fatto che poi sia Norris sia Piastri siano quasi alla pari, senza che ci sia all-in su uno dei due, è un vantaggio per Verstappen, viceversa è un vantaggio per la MxLaren nel mondiale costruttori). Il mondiale costruttori ormai è andato per la Red Bull, certo non matematicamente (40 punti di distacco dalla McLaren ora in testa) ma i punti della Red Bull sono stati fatti quasi tutti ad inizio stagione e come detto, nella pratica gareggia un solo pilota che può portare a casa punti. La Ferrari se la gioca con la McLaren (-48 punti), dipende molto dal trend; certo se la Ferrari inizia a fare 1-2 come in questa gara e magari prima delle McLaren Verstappen o uno dei piloti Mercedes, allora seriamente può competere per il titolo costruttori. Per come sta andando ora la stagione, a parte l'ultima gara, vedrei sempre favorita la McLaren per il mondiale costruttori, poiché la Ferrari, per l'ennesima stagione, ha buttato via un'infinità di occasioni! Poi certo, in 5 gare e 48 punti di gap, tutto è possibile, fra possibili ritiri e sbagli di strategia, i punti in gioco sono ancora molti.