Matteo È possibile che ci siano molte dinamiche sociali in gioco e che il comportamento degli altri non dipenda da te, ma piuttosto da come si sentono loro stessi o dalle loro esperienze. La comunicazione sociale può essere complessa e a volte le persone non si rendono conto di come le loro azioni possano influenzare gli altri.
Ecco alcune idee che potrebbero aiutarti:
Osserva e ascolta: Prima di interagire, prova a osservare come si comportano gli altri. Potresti scoprire che alcuni di loro sono timidi come te.
Inizia con piccoli passi: Non è necessario fare grandi conversazioni. Un semplice "Ciao" o un commento su qualcosa di condiviso può essere un buon inizio.
Fai domande: Chiedere agli altri della loro esperienza o dei loro interessi può aiutarli a sentirsi più a loro agio e aprire la conversazione.
Sii gentile con te stesso: È facile essere critici nei propri confronti. Ricorda che stai facendo un passo importante cercando di socializzare.
Prova a diversificare le tue attività: Se ti senti bloccato in questo gruppo, potresti considerare di partecipare ad altre attività sociali, dove puoi incontrare persone con interessi simili.
Rivolgiti a qualcuno di fiducia: Parlarne con un amico o un familiare può darti nuove prospettive e supporto emotivo.
Il fatto che tu stia pianificando di tornare all'incontro serale dimostra grande determinazione. Ricorda che la costruzione di relazioni richiede tempo e pazienza. Se senti che l'esperienza ti devasta, è assolutamente legittimo prenderti una pausa e riflettere su ciò che vuoi realmente. Sei in grado di affrontare questa sfida!