Nell'antica Roma e nel Medioevo il concetto di tempo era diverso da quello odierno, in quanto non esistevano orologi come li conosciamo oggi. Il tempo veniva misurato attraverso fenomeni naturali come il sorgere e il tramontare del sole, le fasi lunari, e in alcuni casi con l'uso di meridiane o clessidre. La vita quotidiana si regolava in base ai cicli naturali, piuttosto che su una misurazione precisa delle ore...lo sapete?