Presentata ufficialmente il 17 ottobre 2024 a Maranello (Modena), la Ferrari F80 è la nuova supercar, che storicamente sostituisce:
Ferrari F80 (2024-) >> Ferrari LaFerrari (2013-2018) >> Ferrari Enzo (2002-2004) >> Ferrari F50 (1995-1997) >> Ferrari F40 (1987-1992) >> Ferrari 288 GTO (1984-1985), ...
Vediamo gli aspetti principali della nuova supercar, in punti:
- prezzo di 3,6 milioni di euro
- già sold out! Vista l'esclusività, 799 modelli prodotti, già tutti venduti in fase di prevendita; verranno prodotti dal 2025 al 2027
- il nome F80 è stato scelto per celebrare l'80° anniversario dell'azienda Ferrari (ufficialmente 1947-2027, nel 2027 verranno prodotti gli ultimi modelli della Ferrari F80)
- motore ibrido da 1200 cavalli complessivi: motore a benzina 3.0 V6 biturbo da 900 cavalli, abbinato a tre motori elettrici; batteria da 2,28 kWh
- peso a vuoto 1525 kg
- design futuristico e telaio misto carbonio, alluminio e titanio, per essere più leggero e più rigido rispetto ai modelli passati (parliamo solo di telaio, Ferrari LaFerrari ha un peso complessivo del veicolo inferiore, non avendo motore ibrido ma motore termico V12)
- accelerazione 0-100 in 2,15 secondi, 0-200 in 5,75 e 200-0 in 98 metri
- record di potenza specifica: 300 cavalli per litro di cilindrata
- due posti, con sedili sfalsati, eleganza e design innovativo
- Ferrari è già l'azienda italiana (MIL:RACE) a maggiore capitalizzazione (oltre 100 miliardi di euro) e nelgi ultimi giorni ha registrato un'ulteriore crescita
Tutte le caratteristiche, foto e animazioni sul sito ufficiale ferrari.com.
Vediamo un'immagine rappresentativa della Ferrari F80, tratta sempre dal sito ufficiale.

Sempre sul sito ufficiale ferrari.com vediamo poi la gamma, per scoprire anche gli altri modelli.
P.S: avrei anche ricevuto l'invito a Finali Mondiali Ferrari 2024 (Imola), domenica 21 ottobre, ma quest'anno non vado essendo prevista pioggia, sigh!
Che dire, a me la F80 piace abbastanza, design e tutto il resto. Oggi poi è chiaro che anche per le supercar si rientra sempre di più nella scelta di un motore ibrido. Cosa ne pensate? Vi piace? 🙂