Furgone Bobi era risolvibile in almeno due modi diversi se il quinto numero era il 32, invece Γ¨ il 31.....forse c'Γ¨ un errore
Bobi aiutino numero di aree in cui viene suddiviso un cerchio in funzione di punti giacenti sulla circonferenza e uniti fra loro in tutti i modi possibili
ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ Bobi ma allora Γ¨ un numero infinito, sulla circonf. del cerchio ci stanno un fottio di punti
Bobi ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ bravo come tutte le successioni puo' avere un numero infinito di temini non ti ho chiesto la somma di questi termini ma solo il termine ennesimo
ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ Bobi Ai colleghi dico che bastava un pΓ² di buonsenso e ci si arrivava
Rule34 ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ tu proprio comprensione del testo ZERO, eh? ti faccio uno schemino e te lo spiego: Bobi bravo (sarcasmo) come tutte le successioni puo' avere un numero infinito di temini (cosa ovvia) non ti ho chiesto la somma di questi termini (la soluzione non era quella) ma solo il termine ennesimo (cosa che non hai fatto)
Rule34 ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ Hai solo affermato una cosa ovvia, ma non hai risposto al problema. Che numero ci va al posto del ?
ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ Rule34 Ci metto un bel simbolo di infinito e la chiudiamo qui
Rule34 ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ quello non Γ¨ un numero e quindi ancora non hai risposto correttamente.
ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ Rule34 la risposta che cerchi spesso non Γ¨ come ti immagini π
Rule34 ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ basta dire che non lo sai, non Γ¨ una cosa grave, sai?
ππ©π¨π¨π€π² π ππͺπ‘π β π€πΌπ Rule34 il titolare della domanda ha detto che ho risposto correttamente perciΓ² ritengo conclusa la mia missione