NameNick321 ok, devi prima fare le tre derivate parziali di f(x,y,z):
- df/dx = ex2+y2+3xz+yz-10x * (2x+3z-10)
- df/dy = ex2+y2+3xz+yz-10x * (2y+z)
- df/dz = ex2+y2+3xz+yz-10x * (3x+y)
Dopodiché, per trovare i punti di estremo relativo, devi fare gradiente=0, ovvero un sistema in tre equazioni e tre incognite, annullare contemporaneamente le tre derivate parziali.
∇f = (∂f/∂x , ∂f/∂y, ∂f/∂z) = 0
Dato che per tutte compare il termine esponenziale che è sempre maggiore di zero, il sistema si semplifica così:
Risulta questo punto: (x,y,z) = (1/2, -3/2, 3).